Premio letterario Levante - Otranto 19/07/2016 - Accademia della Nike
opera premiata: MARE MEU Te vardu de luntanu e me ricordu Lu tiempu ca aggiu passatu vicinu a tie quannu me cullavi chianu chianu e jeu te confidava senza scornu tutti li pinsieri mei a unu a unu Tie me dicivi sempre aggi pacenzia ca ‘rria lu tiempo cu me ‘llassi e te ne vai Ma quannu te ‘ncazzavi cu ragione tanivi tutti luntano senza cumpassione Moi quannu tornu cu te visciu me ‘ncorgiu ca staci soffri e me dispiace Voju cu te ‘mbrazzu tuttu ma tie me sfusci Li scarichi de le case sulli munti te ‘llevane lu culure celestiale Me vene cu chianciu cu te visciu ca te squartene lu core cu sti motori ‘sta gente ca no sape ci vol dire AMARE l’acqua de lu mare cu tuttu chiru ca ne poti dare Si sempre generso cu tutti gente ca vene de luntanu e chira ca stane sempre susu Te ‘mbrazzi cu lu sule la matina faci l’amore cu la luna quannu è sira Te dumannu MARE MEU ci pozzu fare cu te iutu e cu te visciu pulitu e luccicare? 29 giugno 2016 MARE MIO (traduzione)
Ti guardo da lontano e mi ricordo Il tempo che ho passato vicino a te Quando mi cullavi piano piano ed io ti confidavo senza vergogna tutti i miei pensieri ad uno ad uno Tu mi dicevi sempre abbi pazienza che arriva il tempo che mi dovrai lasciare per andartene Ma quando ti incazzavi con ragione tenevi tutti lontano senza compassione Adesso quando torno per vederti mi accorgo che stai soffrendo e mi dispiace Voglio abbracciarti tutto ma tu sfuggi via dalle mie braccia Gli scarichi delle case sulla costa ti tolgono il colore celeste Mi vien da piangere vederti quando ti squartano il cuore con questi motori ‘sta gente che non sa cosa vuol dire AMARE l’acqua del mare e tutto quello che ci puoi dare Sei sempre generoso con tutti gente che viene da lontano e quella che ti sta sempre vicino Ti abbracci con il sole del mattino fai l’amore con la luna quando è sera Ti chiedo MARE MIO cosa posso fare per aiutarti e vederti pulito e luccicare? 29 giugno 2016 III ed. Premio Nazionale Letteratura Italiana Contemporanea “Laura Capone Editore” 2015
Edito in Cuore Volante AAVV opera premiata:DIGNITA' NEGATA Quando il lavoro era un diritto si pensava al futuro e si tirava dritto Si protestava è vero per poco profitto Chi si è arricchito senza tremore ha cancellato questo valore la dignità dell'uomo dal vento spazzata la morale è stata pestata Con gesti sconnessi si grida all'onore Si muore per urlare al proprio pudore Oggi che rimane solo il ricordo al lavoro onesto non c'e' più supporto E' triste dire "C'ERA UNA VOLTA" La DIGNITA' è messa alla porta il lavoro è un diritto non servitù ci siamo avviati alla schiavitù? 28 marzo 2014 Giovani umiliati
Come in una gabbia ferrata
prigionieri di una situazione forzata Crisi economica è la parola d'ordine Solo scuse! Giovani venduti per soddisfare sete di potere Pagati quattro soldi demoliti e spogliati Senza futuro Usciti dalla scuola con grande speranza Ritrovati nella giungla a lesinare elemosina Guardarli negli occhi e vedere la loro voglia di fare Eppure la loro speranza non si può spezzare garbati e belli i GIOVANI odierni La Rivoluzione non vogliono fare perchè i loro padri non sono stati Speciali! 07 Dicembre 2011 TESTIMONI SECOLARI
Sembri un bambino appena nato
con i piedi ben piantati per terra le braccia rivolte verso il cielo accolgono l’amore vero offri frutti piccoli e neri per accaparrarti amici veri La forza e la linfa ti dona la vita Sembri lì quasi per caso Il vento, il sole sono tuoi compagni dalla pioggia impassibile aspetti che ti bagni Passano anni, secoli e ancora sei lì quasi per caso Scolpito dal vento scapigliato e contento Sembri quasi un vecchio ma il tuo frutto è giovane e fresco Hai visto tanto silenzioso e attento sempre presente, discreto e possente Guardi dall’alto doni freschezza accetti asprezza Tu albero d’ulivo che dispensi saggezza Aprile 2013 Call Center
Lungo il filo corre
vibra il suono e corre lontano raggiunge mete impensabili nomi senza volto Solo il suono rimane Buongiorno signore e suoni alti e bassi musica. Vibrazioni che si trasformano in parole vuote arrabbiate gentili Solo vibrazioni suoni parole e corrono, corrono e raggiungono mete lontane nomi senza volto voci senza nome Luglio 2011 PER STRADA Gino
Chi parla di bambini colpiti? un Gino
un Strada un medico chirurgo personalità, sensibilità, altruismo. Ciò che ti distingue, è l'amore per gli altri. La mano che cuce, con gli occhi che piangono. E' questo forse ciò che ti ha scelto? Missione mirata lontano, tra genti Kabul, fiato sospeso Cambogia, persone che muoiono Jerbil, canzone stonata tu uomo invecchiato tra il bisogno reale la voglia di fare. Salvare! Salvare! Son tutti uguali, i popoli da amare. Per te, non c'è religione né partito politico ci son volti scolpiti, da schegge vaganti ci sono malati voluti, da gente violenta Handicappati formati tra povera gente Per oro, egoismo si è fatto di tutto ma noi occidentali non siamo mai in lutto Diversamente abile, si dice, al bisognoso di cure è come coniare "PAROLE PIU' SCURE" per annerire il bianco candore di chi "forse" ha bisogno d'amore Il nostro malato è migliore di chi, invece è stato straziato con cattiveria e noncuranza perchè ci si deve arricchire con arroganza! 10 giugno 2003 OCCHI DI BIMBO
Era mio figlio, era un bambino
usato dall'uomo per fare la scorta Innocuo è il respiro di chi si è sopito per colmare la fame di chi ha tradito Gli occhi innocenti, i giochi e schiamazzi nel mondo è rimasto soltanto il ricordo non vi è più sorriso e ciò che si nota dai tratti del viso Non vale niente la vita di un bimbo che ha avuto l'ardire di uscire di casa lasciare quell'uscio per non ritornare E' arrivato dal cielo per ammazzare Il cielo celeste compagno sicuro di una vita breve e senza futuro. 2003 |
COLPITA AL CUORE
|